Place

Via S. Caterina 45 Arco (TN)

Plan

claudia@tourix.it info@padiglionilontani.com lu-ve 9-17

Come superare la paura di volare se comunque ami viaggiare..

Paura dell’aereo??? No problem!!!

Eh si la paura di volare che affligge molte più persone di quanto crediamo, spesso fa a pugni con la nostra voglia di assaporare il mondo. Va bene viaggiare in auto, in treno, in bici e anche in traghetto ma caspita ci sono mete che si possono raggiungere solo in aereo.

Sembra che addirittura 1 persona s u 4 quando sale a bordo abbia tensione di vari gradi fino ad un vero e proprio terrore di volare.

Se anche tu ti sei mai chiesto/a se a questa paura si puo porre rimedio continua a leggere.

Chi ama il mondo e vorrebbe conoscere ogni sua immensa e bellissima parte, deve fare i conti con il volo.

La paura di volare è la più cattiva antagonista di un bel viaggio. Chi ha paura dell’aereo rinuncia a molto, ma non sempre è facile superare il senso di vuoto, di smarrimento. Ci sono persone che al solo pensiero rabbrividiscono, pensando alla velocità, all’altezza, addirittura agli incidenti. Diciamolo, e non sarebbe la prima volta, l’aereo è uno dei mezzi di trasporto più sicuri, se non il più sicuro al mondo.

Sfatiamo alcuni miti sugli aerei, per dare fiducia a chi si presta al primo volo della vita o a salire di nuovo su questo mezzo così temuto.

GLI AEREI CADONO! FALSO! Gli aerei, come tutti gli altri mezzi di trasporto, devono essere costantemente controllati. A meno che voi non incappiate in compagnie dalla brutta fama, potete stare tranquilli. Ci sono molti più incidenti stradali ogni anno. L’aereo continua ad essere ai primi posti per sicurezza. Ogni giorno migliaia di questi giganti dei cieli sorvolano le nostre teste, arrivando a destinazione senza alcun problema. Alcune persone per lavoro fanno la spola almeno una volta al mese senza riscontrare strane paure. E’ chiaro se basta che una volta ogni tanto vi sia un incidente aereo per causare molte vittime e fare scalpore.

Ma per uno che raramente cade, ogni giorno sopra le nostre teste milioni di aerei partono e atterrano a destinazione senza problemi. Non ci credete? scaricatevi l’app flightradar sul telefono e andate a guardare quanti aerei stanno volando esattamente sopra la vostra testa in questo preciso momento!

Spoiler: se, mettendo fuori la testa dalla finestra vedete passare un aereo sopra la vostra testa, l’app flightradar vi dà anche che volo è da dove è partito e dove è diretto.

SOFFRO DI VERTIGINI! L’aereo di linea, essendo pressurizzato, non provoca problemi a chi soffre di vertigini, basta adottare alcuni accorgimenti come quello di stare lontano dai finestrini, almeno le prime volte. Sicuramente, dopo i primi voli, la voglia di ammirare i bei paesaggi l’avrà vinta su ogni preoccupazione.

MA SE UN MOTORE SI GUASTASSE? Avete detto giusto, SE!!!! Tralasciando il fatto che non sia una cosa abituale, anche se dovesse per caso accadere, un aereo ha altri motori e i piloti, con le loro innumerevoli ore di volo, sono in grado di affrontare questo genere di problema. Tutto l’equipaggio è istruito per qualsiasi emergenza, potete stare sereni. In ogni caso, è più facile cadere per strada. Non fatevi prendere dal panico guardando strani programmi su vicende sfortunate. Alcuni incidenti risalgono a 50 anni fa.

CON IL TEMPORALE IO NON VOLO! Gli aerei dei nostri giorni sono costruiti con precisione e sono dotati di tutti i dispositivi anti fulmini. La tecnologia avanzata fa sì che tutti questi inconvenienti possano essere superati alla grande. Le turbolenze ci sono, ma meno frequenti di quanto si possa pensare. Ogni tratta è studiata per arrecare meno fastidi possibili!

Con piccole accortezze, la paura pian piano si può superare. I medicinali calmanti, se tutto venisse gestito per il meglio, potrebbero diventare un lontano ricordo.

1) Scegliere il posto giusto, lontano dai motori e dal loro rumore che può trasmettere ansia;

2) Prima di salire sull’aeromobile, evitare pasti pesanti e bevande eccitanti come per esempio il caffè. Aumentano solo il senso di paura e lo stress;

3) Respirare profondamente prima del decollo impedisce di sentire la sensazione di stomaco vuoto e di sentirsi sospesi nel nulla (provare per credere!);

4) Portare con sé delle distrazioni come per esempio un buon libro. Niente di meglio per immergersi nell’atmosfera del viaggio e non pensare all’altitudine.

Per ogni necessità, gli assistenti di volo possono fare al caso vostro. Il loro lavoro è anche quello di tranquillizzare e mettere a proprio agio i passeggeri.

Alcune compagnie aerei organizzano dei corsi appositi per le persone che temono il volo. Attraverso vari step la paura si trasformerà in curiosità e voglia di scoperta.

Date retta a me, volare è una delle sensazioni più strane e allo stesso tempo piacevoli al mondo. La Terra si apre sotto di voi, cela luoghi meravigliosi. E vi racconterò un segreto. LA PRIMA VOLTA, ANCHE IO HO AVUTO PAURA DI VOLARE!

E volendo vincere la paura ho scoperto che le maggiori compagnie aeree organizzano corsi per aiutare le persone a vincere la paura di volare, ed hanno un tasso di successo molto alto!

Ma poi la curiosità ha avuto la meglio e ora mi posso godere anche viaggi lunghi senza panico.

I commenti sono chiusi.

 Condividi: