Place

Via S. Caterina 45 Arco- 38062 (TN) Italia

Plan

claudia@tourix.it lu-ve 9-17

Phone

Perchè non conviene comprare viaggi al supermercato

Mi sto preparando per questo nuovo post…cerco gli strumenti del mestiere, decido il titolo e mentre “ravano” per cercare gli ultimi prodotti mi imbatto in una brochure di un supermercato che sponsorizza viaggi.

Decido così di cambiare il titolo di oggi e di dedicarmi a questo tema. In fondo se continuano a proporre viaggi al supermercato, qualcuno che li compra ci deve pur essere…

Mi domando quanti di voi abbiano mai  acquistato un viaggio presso un supermercato e, chi ne ha, se ha voglia di raccontare le sue esperienze.

Chiariamoci bene, non ne voglio fare semplicemente una questione di prezzo. Tutti noi, chi più chi meno, guardiamo i prezzi prima di compare, che sia una sciarpa, una cucina e un viaggio. Ed è sacrosanto che sia così.

Però quando l’ unica “discriminante decisionale” è  il prezzo del viaggio, forse , permettemi di dirlo,  quel viaggio non è poi cosi importante.

Magari si tratta di un viaggio o di un weekend, o di un soggiorno che semplicemente non si aveva intenzione di fare, finchè non è apparso quel magico volantino che ci ha fatto dire “perchè no”? , oppure siamo dei tipi che preferiscono la quantità alla qualità, dei bulimici del viaggiare. Quelli per cui non è importante come si viaggia, ma quanto si viaggia.

Una piccola premessa : i viaggi del supermercato sono internazionali e trans-settoriale…. Mi spiego meglio : internazionale perchè ogni nazione che disponga di supermercati sulla faccia della terra, automaticamente, dispone anche della “brochurina” ad essi dedicata. Trans settoriale perchè questa pessima usanza si sta diffondendo a macchia di leopardo : quindi vendono non solo i supermercati , ma anche tanti altri “soggetti ” che non sarebbero titolati nel farlo , ma lo fanno lo stesso .

Si sa il viaggio è un argomento che attira l’ attenzione. Tutti promettono viaggi a chi posta, linka, supera le vendite dell’anno prima, compra, suggerisce etc etc.

Mi sono messa ad osservare meglio il volantino che ho tra le mani . L’ ho preso in un supermercato tedesco, giusto per farvi sapere che tutto il mondo è paese. Lo scorro tra le mani e la carta è leggerissima, quasi impalpabile. Ovunque, il Prezzo, l’ Offerta sono evidenziati. Quasi mai la destinazione.

Quasi a voler seggerire, a chi non ha idee, ma un budget risicato , guarda che con 329 Euro ti prometto una vacanza con i fiocchi .

Apro le prima pagine e vedo pubblicità ovunque… vendono (sempre loro i supermercati) anche i calendari con le foto dei clienti , album di foto, cartoline etc . Vendono anche abbonamenti e ricariche telefoniche. Insomma un gran bazar, dove il prezzo è l’ unica variabile.

Apro le pagine, verifico le offerte. Il volantino è impaginato bene: le offerte sono suddivise in Viaggi per Famiglie, solo Hotel , viaggi benessere, crociere, tour, voli aerei . Sono elencati anche i Tour Operator che gestiscono le offerte presenti sul volantino .

Verifico e vedo che tutti gli Hotel selezionati , benchè le foto sembrino mostrare altro, si trovano in posizione decentrata …insomma sono gli Hotel che purtroppo non si vendono da soli ….

Sono stati preacquistati a prezzi bassissimi dei contingenti di camere che vengono comunque rivenduti a prezzi bassi in periodi di bassa stagione. Non è detto che i clienti non possano trovare delle buone offerte come solo Hotel se sono consapevoli comunque che si tratta appunto di strutture decentrate e che comunque spesso possono avere delle buone offerte anche altrove.

Passiamo ad altri prodotti : crociere : i prezzi sono assolutamente in linea con le offerte di quasiasi agenzia Viaggi . Se poi quella stessa agenzia ha delle buone quote con la compagnia crocieristica ( magari perchè si è specializzata in crociere e ne vende molte..) i prezzi possono essere ancora migliori . Le offerte fanno riferimento a cabine interne.

La cosa decisamente sciocca che ho trovato sulle proposte CROCIERE è il lungo elenco di presunti vantaggi che il cliente si assicurerebbe prenotando con loro tra i quali spicca :

* Bevande dai dispenser della nave

* Programma intrattenimento a bordo per adulti e ragazzi

* Baby sitting a bordo

* Cena di gala

* Cena con il capitano

Come se tutti questi “lussi”non fossero concessi a chi prenota in Agenzia…

Parlando invece di Tour organizzati troviamo da un lato prodotti estremamente economici , ed altri con prezzi classici che si trovano anche in Agenzia.

Insomma per tirare le somme, prodotti di medio basso livello , utilizzati per attirare l’ occhio delle grandi masse ( o dovrei direi massaie ) che tra una cipolla ed un detersivo per i piatti , sognano una vacanza economica.

E voi cosa ne pensate?

https://www.onlineweg.it/tourix/hotel/ferienhotels/offer?rid=32&cid=&duration=7&ddate=2022-08-06&rdate=2022-08-13&adults=2&childs=0&child1=&child2=&child3=&themes=&category=&mealtype=&objectname=cala%20verde&transfer=&priceperperson=&touroperators=&roomtypes=&oceanview=&sports=&rating=&recommend=&facilities=&reload=1&oid=&iframe=&cidselection=&oid=9818

I commenti sono chiusi.

 Condividi:
-
-