Quello che una volta era solo un segreto sussurrato all’orecchio dell’amico smanettone, oggi è presente sulle bocche di parecchi navigatori del web alla ricerca dell’affare nel prenotare le loro vacanze. Quest’anno prenotiamo le ferie con un Tour Operator tedesco perchè risparmiamo!
Ma affidarsi ad un Tour Operator tedesco, anche se vi farà risparmiare, pone subito delle domande: la prima e la più decisiva: parlo la lingua? sono in grado di decifrare le mail e le varie comunicazioni che mi vengono inviate?
Perche dovete sapere che la lingua è quasi sempre il primo ostacolo e anche se all’epoca di “google translate” ci sembra che tutto sia fattibile, il conoscere o meno una lingua straniera ci può aiutare tantissimo.
Sappiate che se scegliete la prenotazione autonoma, tutte le comunicazioni che vi verranno inviate saranno esclusivamente in lingua tedesca. Eventuali modifiche alla prenotazione, un sollecito per un pagamento non pervenuto ad esempio, tutto ma proprio tutto vi verrà inviato rigorosamente in tedesco.
Perfino i voucher sono in tedesco e anzi alcune volte vengono inviati solo dei link ed una procedura non semplicissima per scaricarli. Conoscere la lingua ed i procedimenti aiuta parecchio ve lo assicuriamo.
La seconda informazione è di tipo legale: sono in grado di capire cosa mi stanno proponendo? Se avrò un problema con una prenotazione autonoma con chi me la potrò prendere? Le leggi che mi tutelano saranno le stesse?
Tutti voi sapete che, nel momento in cui si prenota con un Tour Operator, scattano da subito le cosiddette penali di annullamento; in poche parole se annullate il viaggio per x motivi , più vi avvicinate alla data di partenza, più alta sarà la penale che pagherete in caso di recesso anticipato. Conoscete i vs diritti in questo caso? E se prenotate in maniera autonoma conoscete le “cancellation policy” del Tour Operator?
E poi, last but not least: le Maldive, la meta più richiesta e più prenotata in assoluto. Alcuni Tour Operator includono nelle quote del solo hotel anche il transfer dall’aeroporto al resort e viceversa. Ma solo alcuni. Quali di questi? e non solo: quali sono le regole per il transfer? quanti Kg. posso portare in valigia? fino a che ora si svolgono i trasferimenti per le isole? Ergo, fino a che ora è concesso atterrare per ottenere il transfer e da che ora si può decollare? Tutte queste informazioni a te che prenoti da solo sono precluse. Per cui ti consigliamo vivamente di non prenotare in autonomia le Maldive con i tour operator tedeschi, ma rivolgerti ad una delle nostre agenzie partner che possono svolgere la prenotazione per te, oppure direttamente presso i nostri Uffici all’indirizzo mail: maldive@tourix.it.
In entrambi i casi verrai assistito per tutte le problematiche varie, pagherai in Italia, avrai un referente che parla la tua lingua con il quale interfacciarti prima, durante e dopo la vacanza.
Per tutte le altre destinazioni, se te la cavi con la lingua tedesca, puoi prenotare in autonomia, ma se per sentirti più tutelato, con un minimo sovrapprezzo sappi che lo puoi fare direttamente in una Agenzia Viaggi italiana aderente al nostro circuito oppure direttamente da noi.
Ma giusto per lustrarvi gli occhi vi mettiamo un paio di prezzi pacchetti Maldive in partenza da Milano e vi ricordiamo che potrete anche prenotare il volo in autonomia e scegliere di prenotare con noi anche solo l’opzione transfer + hotel alle Maldive
esempio di pacchetto viaggio alle Maldive da Milano https://www.onlineweg.it/tourix/urlaubsreisen/pauschalreisen/offer?rid=342&cid=&duration=7&ddate=2022-04-28&rdate=2022-07-07&adults=2&childs=0&child1=&child2=&child3=&category=&mealtype=&objectname=&airports=MXP&directflight=&outflighttime=&inflighttime=&railandfly=&transfer=&priceperperson=&touroperators=&roomtypes=&oceanview=&sports=&rating=&recommend=&facilities=&iframe=&offset=0&oid=18303&startdate=2022-06-17
Esempio di transfer + hotel alle maldive ( e il volo lo prenotate voi)