Place

Via S. Caterina 45 Arco (TN)

Plan

claudia@tourix.it info@padiglionilontani.com lu-ve 9-17

Gran Tour guidato delle Azzorre Cod.GU08

Cosa Amano i Clienti di questa struttura

  • ENOGASTRONOMIA
  • NATURA
  • PAESAGGI
La Struttura
10 GIORNI /9 NOTTI partenza dall’aeroporto prescelto

 

1°GIORNO: ITALIA > LISBONA – PONTA DELGADA“capitale dell’isola”
partenza con voli di linea Tap per Ponta Delgada – all’arrivo trasferimento in hotel – cena in hotel – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.

2°GIORNO: SAO MIGUEL “SETE CIDADES”
prima colazione in hotel – escursione giornaliera nella parte ovest di São Miguel, una terra di laghi annidati in crateri vulcanici larghi diversi chilometri. Il più iconico si trova a Sete Cidades, considerata una delle 7 meraviglie del Portogallo – Vista do Rei, “The Kings View”, con una splendida vista sul lago di 2 colori e il pittoresco villaggio di Sete Cidades e i giardini intorno – pranzo libero – visita ad una piantagione di ananas – ritorno a Ponta Delgada – cena in hotel – dopocena passeggiata con accompagnatore – pernottamento.

3°GIORNO: PONTA DELGADA “LAGOA DO FOGO”
prima colazione in hotel – escursione giornaliera con guida a Lagoa do Fogo – visita del centro dell’isola, situato in un unico e magnifico cratere vulcanico, quasi intatto. Un perfetto esempio di natura preservata – proseguimento in direzione di Ribeira Grande, con sosta a Caldeira Velha, un’importante Riserva Naturale di São Miguel, dove si potrà approfittare per fare una nuotata in una piscina di acqua calda ricca di ferro – pranzo libero – visita a Ribeira Grande, al suo centro storico, e alla più grande spiaggia di sabbia dell’isola, Santa Barbara – rientro in hotel – cena e notte in hotel.

4°GIORNO: PONTA DELGADA “FURNAS”
prima colazione in hotel – escursione giornaliera a Furnas, bellissima valle dell’ isola maggiore delle Azzorre – sosta a Vila Franca do Campo, la prima capitale di São Miguel da dove è possibile vedere un’isoletta, una riserva naturale situata a circa un km di distanza dalla costa. Una volta dentro il cratere di Furnas potremo ammirare il suo lago di un incredibile verde, e il fumo bianco dalle fumarole in cui viene cucinato il piatto tipico delle Azzorre, il Cozido – proseguimento nel centro del villaggio e nel giardino di “Terra Nostra” – pranzo tipico in ristorante a base di Cozido – sulla strada per Ponta Delgada sosta per visitare l’unica piantagione di tè d’Europa e la sua fabbrica – Gorreana – In serata rientro in hotel – cena e notte in hotel.

5°GIORNO: PONTA DELGADA – PICO
prima colazione in hotel – al mattino tempo libero per relax, visite individuali e shopping – accompagnatore a disposizione – pranzo libero – trasferimento in aeroporto – partenza con volo di linea per Pico – all’arrivo trasferimento in hotel a Madalena – cena in hotel – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.

6°GIORNO: PICO – FAIAL
prima colazione in hotel – al mattino trasferimento in traghetto per la piccola isola di Faial, 30 minuti di traversata – l’isola offre molti punti panoramici e scorci unici delle isole più vicine (il belvedere di Ponta da Espalamaca, accanto al monumento dedicato a Nossa Senhora da Conceição, consente di vedere la baia di Horta e il maestoso monte Pico. Accanto alle rovine del faro Ponta da Ribeirinha, distrutta dal terremoto del 1998, possiamo vedere São Jorge) – pranzo libero – proseguimento a Caldeira, situata nel centro dell’isola, un cono vulcanico largo due chilometri e profondo 400 metri, classificato come riserva naturale che mette in mostra rarissime specie endemiche di flora – proseguimento al vulcano Capelinhos col suo paesaggio arido – visita del suo centro d’ interpretazione vulcanologico – rientro a Pico – accompagnatore a disposizione – cena e notte in hotel.

7°GIORNO: PICO “l’isola Montagna figlia dei vulcani”
prima colazione in hotel – intera giornata dedicata alla visita di Pico, conosciuta come “Isola Montagna”, qui c’è infatti il punto più alto del Portogallo, con mt.2351 di altezza -Oltre a questa imponente e maestosa montagna, Pico offre un paesaggio unico con vasti campi di lava localmente chiamati “lajidos” o “terras de biscoito” che fanno da recinti ai fantastici vigneti, dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2004. L’isola è divisa in tre comuni: Madalena, São Roque e Lajes e, come le altre, il valore del suo patrimonio architettonico è concentrato principalmente nelle chiese e nelle cappelle – la “Madalena”, “Sao Roque” lungo la costa, “Cachorro”, Lajido de Santa Luzia, Arcos e Cabrito. Sulla strada per Lages do Pico sosta al “Lagoa Do Capitão” per ammirare una vista eccezionale sulle isole circostanti – pranzo libero – visita al “Museu dos Baleeiros”, il museo dei balenieri, per scoprire le antiche abitudini di questa ormai estinta pratica e della sua industria – proseguimento sulla strada costiera e sosta a Criação Velha, uno dei luoghi della cultura vinicola dell’isola e Patrimonio dell’ Umanità dell’Unesco, che offre un paesaggio davvero singolare – visita al Museo del Vino di Pico – accompagnatore a disposizione – cena e notte in hotel.

8° GIORNO: PICO – TERCEIRA
Prima colazione in hotel – al mattino tempo libero – pranzo libero – nel pomeriggio trasferimento in aeroporto – partenza con volo di linea per Terceira – all’arrivo trasferimento in hotel – cena in hotel – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.

9°GIORNO: TERCEIRA “l’isola festaiola”
prima colazione in hotel – intera giornata dedicata alla visita con guida di Terceira, ricca di paesaggi lussureggianti fiancheggiati da pietra nera e fermate in punti panoramici con scenari mozzafiato (Angra do Heroísmo, considerato Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco – il centro storico si sviluppa attorno a vecchie strade, chiese, palazzi, case signorili, monumenti, piazze e giardini che generazioni devote hanno preservato fino ad oggi , la Cattedrale di Angra, il Convento S. Gonçalo, visita al Monte Brasil, la città di Praia da Vitória e Serra do Cume – visita ai numerosi monumenti naturali che attestano l’origine vulcanica di questo arcipelago: Algar do Carvão e Furnas do Enxofre – visita del Museo del Vino) – pranzo libero – in serata rientro e cena in hotel – dopocena passeggiata con accompagnatore – pernottamento.

10°GIORNO:TERCEIRA – LISBONA > ITALIA
prima colazione in hotel – trasferimento in aeroporto – partenza da Terceira con voli di linea Tap per il rientro in Italia.

 

N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.

 

DATE DI PARTENZA :

15/24 giugno 2022 festa di San Joaninnas
08/17 agosto 2022
02/11 settembre 2022
Posti limitati, tour effettuati con massimo 20 persone

Le Camere

QUOTAZIONE IN CAMERA DOPPIA

CAMERA SINGOLA SU RICHIESTA

Tutti i Servizi
  • ENOGASTRONOMIA
  • NATURA
  • PAESAGGI

Chiedi un Preventivo Approfitta dell'offerta limitata

...allo stesso prezzo Gli utenti hanno visto anche: