Tour guidato dei borghi liguri di Ponente Cod. TU02
Cosa Amano i Clienti di questa struttura
- ENOGASTRONOMIA
- PAESAGGI
- Tour guidato tutto bus
Tour guidato tutto bus 4 giorni / 3 notti
1° giorno: GENOVA
Partenza al mattino presto dalla località prescelta verso della Liguria. Arrivo a Genova, metropoli di mare, e
città dalla gloriosa storia grazie al suo porto sul Mediterraneo che gli ha garantito secoli di traffici con i paesi
di tutto il mondo. Affascinanti le strette strade del centro storico, i famosi carruggi, i palazzi signorili che si
alternano alle umili case, le belle chiese con le loro austere facciate di marmo a strisce bianche e nere oppure
opulente nelle loro linee barocche. Visita guidata: Piazza de Ferrari, con la sua grande fontana, è il centro
nevralgico della città da dove si può ammirare lo splendido Teatro dell’Opera Carlo Felice e il Palazzo Ducale;
L’elegante Via Garibaldi dove sorgono i Palazzi dei Rolli, insieme di edifici dichiarati Patrimonio dell’Umanità
dall’Unesco e sono un tripudio di eleganza barocca e rinascimentale. Infine, uno dei simboli di Genova è
senza dubbio il Porto Antico con il famoso Acquario di Genova e il bellissimo Galata Museo del Mare. Pranzo
e tempo liberi. Al termine proseguimento per l’hotel. Sistemazione nelle camere riservate, cena e
pernottamento a Finale Ligure/dintorni.
2° giorno: DOLCEACQUA – SANREMO
Prima colazione e partenza per Dolceacqua, pittoresco villaggio sulle colline dell’entroterra ligure, vero e
proprio modello ideale di borgo medievale. Inserito nel circuito dei borghi più belli d’Italia, divenuto famoso
grazie al suggestivo ponte medievale, raffigurato da Monet che a Dolceacqua soggiornò per ben 2 volte, una
delle quali insieme all’amico Renoir. La parte alta del borgo, chiamata dai suoi abitanti “terra” e dominata dai
resti del Castello dei Doria, mentre la parte bassa, denominata “borgo”, pullula di antiche botteghe e
conserva chiese e antichi palazzi, oltre che i caratteristici vicoli liguri, i carugi. Visita guidata. Pranzo in
ristorante. Trasferimento a Sanremo, la capitale della Riviera dei fiori. Apprezzata fin dal 1800 per il fattore
climatico, Sanremo ha scorci stupendi e nell’insieme architettonico, paesaggistico è un vero gioiello dell’Italia,
un lembo di terra con le radici protratte fino in Costa Azzurra. Passeggiata con la guida nella parte antica,
detta “Pigna”, dal tipico aspetto medievale con le case arroccate, le piccole piazze e le stradine ripide e la
Sanremo moderna con i suoi palazzi eleganti, i suoi parchi che si estende verso il mare. Al termine rientro in
hotel. Cena e pernottamento.
3° giorno: BADALUCCO – VEREZZO – CERVO
Prima colazione in hotel. In mattinata visita di Badalucco con il Frantoio e Oleificio, immerso tra i colori e i
profumi degli ulivi contorti. Trasferimento a Verezzi con visita del pittoresco borgo incastonato tra mare e
roccia. Pranzo in ristorante. Transfer a Cervo, inserito anch’esso nel circuito dei borghi più belli d’Italia. Visita
guidata di questo borgo a ridosso del mare, una vera e propria perla della Liguria caratterizzata dal magnifico
centro storico con ripidi vicoletti e palazzi barocchi. Bellissima la Chiesa di San Giovanni, un tripudio di marmi
e decorazioni barocche, Piazza Santa Caterina con la splendida vista sul golfo e dove sorge il suggestivo
Castello dei Clavesana eretto in posizione panoramica. Al termine rientro in hotel. Cena e pernottamento.
4° giorno: FINALBORGO – NOLI
Prima colazione. Partenza per Finalborgo, splendido borgo medievale facente parte del circuito dei borghi
più belli d’Italia. Le sue mura sono ancora perfettamente conservate ed è possibile accedere al centro storico
da diverse porte, tra cui Porta Testa, Porta Romana e Porta Reale. Il vecchio comune fu capitale del
Marchesato di Finale, e governato dai Signori Del Carretto. Oggi ritroviamo tutto il fascino di un tempo, con
piccoli vicoli e viuzze, antiche botteghe ed edifici storici di grande valore. Visita guidata: la Basilica di San
Biagio, in stile barocco e costruita su una precedente chiesa medievale, e il Convento di Santa Caterina che
oggi ospita l’interessante Museo Civico. Proseguimento per Noli, uno dei centri medievali di maggiore
interesse storico ed artistico della Liguria, circondato da colli ricoperti di olivi, vigneti e prati. Visita guidata del
borgo anch’esso inserito nel circuito dei borghi più belli d’Italia. Pranzo in ristorante. Al termine inizio del
viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nelle città di partenza.
DATE DI PARTENZA:
15/18 – 22/25 Aprile
28 Aprile/1 Maggio
2/15 Maggio
2/5 Giugno
30 Giugno/3 Luglio
14/17 Luglio
13/16 – 18/21 -25/28 Agosto
1/4 – 15/18 Settembre
29 Settembre / 2 Ottobre
6/9 Ottobre
QUOTAZIONE IN CAMERA DOPPIA
CAMERA SINGOLA SU RICHIESTA
- ENOGASTRONOMIA
- NATURA
- PAESAGGI
- Tour guidato tutto bus