Place

Via S. Caterina 45 Arco (TN)

Plan

claudia@tourix.it info@padiglionilontani.com lu-ve 9-17

Tour guidato Ischia Trekking Experience Cod. NI03

Cosa Amano i Clienti di questa struttura

  • Attività sportive
La Struttura

8 GIORNI / 7 NOTTI con partenza da Ischia 

 

1°GIORNO – ARRIVO / ISCHIA
Arrivo a Ischia e sistemazione in hotel, dove riceverete una lettera di benvenuto con i dettagli del trekking tour. Assegnazione delle camere, cena e pernottamento.

 

2° GIORNO – I SENTIERI DELLA BIANCOLELLA (con pranzo)
Prima colazione in hotel e prelevamento per raggiungere il borgo di Campagnano da dove si salirà attraverso “le torri di mezzo” con un panorama splendido sul Golfo di Napoli per arrivare fino al borgo abbandonato di Piano Liguori. Camminando tra orti e vigneti a picco sul mare fino a raggiungere lo spettacolare affaccio sulla mitica baia della Sgarrupata. Proseguimento per un sentiero scavato nel tufo, tra depositi di lapilli e ceneri antiche. Dopo il meritato relax e un pranzo a base di prodotti dell’orto e vino locale, si riprende il precorso per ritornare al punto di partenza percorrendo una delle strade (in ripida discesa) più antiche dell’isola, dove si viene prelevati per il rientro in hotel. Cena e pernottamento.
• Difficoltà: media
• Lunghezza: 5 km
• Dislivello: 300 m
• Durata escursione: ca. 6 ore
• Il sentiero per la discesa è abbastanza ripido, scarpe adatte e gambe buone sono espressamente richieste.

3° GIORNO – MONTE EPOMEO (con pranzo)
Prima colazione in hotel e prelevamento per intraprendere il trekking raggiungendo Serrara Fontana, da dove ci si addentra nel bosco dei Frassitelli, un terrazzo di acacie fittissime con panorama su Forio, che con il suo sottobosco è il regno del coniglio selvatico. Si Prosegue fino alla Falanga, un bosco di castagni dove è possibile trovare le tipiche case di pietra, le fosse della neve e antichi “palmenti” scavati nel tufo verde, tipica pietra locale. Da qui si sale ripidamente fino ad arrivare ad uno sterrato che porta a Pietra dell’Acqua, per giungere poi sulla cresta dell’Epomeo, Punta San Nicola (789m), dove è presente un eremo scavato nell’enorme masso di tufo verde che costituisce la cima stessa. Durante la discesa sosta in un tipico ristorante per il pranzo con le pietanze locali accompagnate dal vino Biancolella. Dopo la pausa si riprende il precorso per una breve discesa fino a raggiungere il punto d’arrivo per essere prelevati per il rientro in hotel. Cena e pernottamento.
• Difficoltà: media
• Lunghezza: 6,8 km
• Dislivello: 420 m
• Durata escursione: ca. 6 ore

 

4° GIORNO – BAIA DELLA PELARA E MONTE DI PANZA (con pranzo)
Prima colazione in hotel e prelevamento per raggiungere la frazione di Panza, dove alla volta di un sentiero, attraversando un fitto boschetto di lecci ed eriche, si raggiungerà la sommità della baia della Pelara, pregevole geosito, da dove si potrà godere della vista sulle stratificazioni. La discesa è introdotta da una ripida gradinata con scalini in legno intagliati nel tufo che portano ad una parete di pomici, ceneri e lapilli. Oltre alla tipica vegetazione costiera è di particolare interesse naturalistico la presenza di orchidee selvatiche. Percorrendo a ritroso il sentiero con la deviazione per il Monte di Panza, da dove si ammirerò un meraviglioso panorama su Capri a Sant’Angelo, si arriverà alla magica baia di Sorgeto. Sosta per il pranzo presso un’antica cantina con un affaccio unico sulla baia, famosa per le sue vasche d’acqua calda naturale. Prelevamento per rientro in hotel. Cena e pernottamento.
• Difficoltà: medio/facile
• Lunghezza: 4,5 km
• Dislivello: 150 m
• Durata escursione: ca. 4 ore

 

5° GIORNO – CANNAVALE & FONTE DI NITRODI (con pranzo)
Prima colazione in hotel e prelevamento per l’inizio dell’itinerario raggiungendo la località di Fiaiano. Partenza da Via Cretaio attraversando sentieri tra i più antichi dell’isola, percorsi quotidianamente in passato per la raccolta dell’acqua di Buceto. Mentre Il castagneto lascia spazio ad immensi vigneti, si risalirà attraverso una moltitudine di scalini in pietra per poi riposare nella quiete del Piano San Paolo. Si prosegue raggiungendo la tipica tenuta del Cannavale per un pranzo leggero a km zero con panorama mozzafiato sul Golfo, per poi riprendere il sentiero fino alla Madonnina di Buttavento. Da qui si Lascerà il sentiero per attraversare l’antico borgo di Buonopane ed entrare finalmente nell’atmosfera unica della fonte delle ninfe di Nitrodi. Relax alle docce e percorso aromatico. Dopo la pausa si viene prelevati per il rientro in hotel. Cena e pernottamento.
• Difficoltà: media
• Lunghezza: 6 Km
• Dislivello: 200 m
• Durata escursione: ca. 6 ore

 

6°GIORNO – ISCHIA
Prima colazione in hotel. Giornata libera dedicata al sole, al mare, alle terme e allo shopping. Cena e pernottamento in hotel.

 

7°GIORNO – ISCHIA
Prima colazione in hotel. Giornata libera dedicata al sole, al mare, alle terme e allo shopping. Cena e pernottamento in hotel.

 

8°GIORNO – ISCHIA / PARTENZA
Prima colazione in hotel e fine dei nostri servizi.

Le Camere

QUOTAZIONE IN CAMERA DOPPIA

CAMERA SINGOLA SU RICHIESTA

Tutti i Servizi
  • Attività sportive
  • Fitness
  • PAESAGGI

Chiedi un Preventivo Approfitta dell'offerta limitata

...allo stesso prezzo Gli utenti hanno visto anche: