Place

Via S. Caterina 45 Arco (TN)

Plan

claudia@tourix.it info@padiglionilontani.com lu-ve 9-17

Tour guidato “La Francia degli Impressionisti Cod. BO10

Speciale Arte!Il tour che tutti gli amanti dell'impressionismo non possono perdersi!

Cosa Amano i Clienti di questa struttura

  • CITTA' D'ARTE
  • PAESAGGI
  • TOUR GUIDATO IN BUS
La Struttura

Tour guidato 6 giorni / 5 notti volo + bus con partenza dall’aeroporto prescelto.

PARTENZA – PARIGI

Atterriamo a Parigi in mattinata e ci trasferiamo in hotel. Dopo il pranzo libero incontriamo la guida per la visita del Musée de l’Orangerie, situato nei Giardini delle Tuileries e famoso soprattutto per le due sale ovali in cui sono esposte le tele giganti di Monet sulle ninfee, un’esperienza unica per immergerci fin da subito nell’atmosfera impressionista. La cena è prevista in ristorante.

PARIGI

La mattina è dedicata alla visita guidata del Musée d’Orsay, museo ospitato in una location unica, una dismessa stazione ferroviaria di fine ‘800 costruita in stile eclettico e restaurata su progetto di Gae Aulenti. Nel museo sono esposte celebri opere d’arte prodotte fra il 1848 e il 1914, fra cui una ricca collezione di tele impressioniste: Monet, Manet, Renoir, Sisley, Morisot e Caillebotte, per citarne alcuni. Il pranzo e il pomeriggio sono liberi, ma possiamo partecipare a una facoltativa a Montmartre che comprende il pranzo in ristorante e una passeggiata lungo le stradine e le famose scalinate del quartiere fino alla Place du Tertre, sulle tracce dei luoghi in cui vissero e lavorarono i pittori impressionisti. Cena libera.

PARIGI – GIVERNY – ROUEN

Partiamo per Chatou, località lungo le sponde della Senna dove un tempo i parigini andavano a fare picnic fuori porta: al caffè galleggiante delle Grenouillère Renoir ambientò il suo “Colazione dei Canottieri”. Pranzo libero. Proseguiamo per Auvers-sur-Oise, altro luogo in cui gli Impressionisti amavano dipingere “en plein air”, celebre per la tela di Van Gogh “La chiesa di Auvers”. Ci spostiamo poi a Giverny, villaggio in cui Monet visse i suoi ultimi anni di vita dedicandosi al suo giardino, fonte di ispirazione per le sue celebri tele a tema ninfee. Arriviamo a Rouen per la cena.

FECAMP – ETRETAT

Con la guida visitiamo Rouen, il cui incantevole centro storico è caratterizzato da case a graticcio, strade lastricate e chiese gotiche, fra le quali spicca la Cattedrale di Notre-Dame, che ha ispirato a Monet una serie di dipinti. Pranzo libero. Ci dirigiamo verso la costa da Fécamp a Le Havre: un susseguirsi di spiagge e falesie che ha ispirato molte tele impressioniste, fra le quali “Impression, soleil au levant” di Monet, che ha dato il nome al movimento. Sosta a Fécamp per visitare Palais Bénédictine, capolavoro dell’Ottocento dove assaggeremo il famoso liquore Benedictine. Cena in serata

LE HAVRE – DEAUVILLE – HONFLEUR – PARIGI

A Le Havre visitiamo il Museo d’Arte Moderna André Malraux, ospitato in un edificio all’entrata del porto, vicino alla capitaneria, che raccoglie una selezione di tele di Renoir, Monet, Pissarro, Sisley e altri. Pranzo libero. Nel pomeriggio visitiamo le cittadine di Honfleur, dal pittoresco porto, e Deauville, divenuta popolare meta delle vacanze al mare dei parigini grazie alla ferrovia Parigi-Deauville e alle sue ampie spiagge, amate particolarmente dai pittori impressionisti per la luce e i colori del paesaggio. Torniamo a Parigi, e dopo la cena libera è possibile partecipare ad uno spettacolo facoltativo al celebre Moulin Rouge, luogo simbolo dell’atmosfera bohémienne della Parigi di inizio del XX secolo.

PARIGI – RIENTRO

La nostra vacanza in Francia sulle tracce degli impressionisti è ormai conclusa, ma, in base all’orario del volo per l’Italia, potremmo disporre di un po’ di tempo libero per un po’ di shopping o per un’ultima visita di Parigi prima del trasferimento in aeroporto per il rientro.

Le Camere

QUOTAZIONE IN CAMERA DOPPIA

CAMERA SINGOLA SU RICHIESTA

Tutti i Servizi
  • CITTA' D'ARTE

Chiedi un Preventivo Approfitta dell'offerta limitata

...allo stesso prezzo Gli utenti hanno visto anche: