Place

Via S. Caterina 45 Arco (TN)

Plan

claudia@tourix.it info@padiglionilontani.com lu-ve 9-17

Tour guidato Terre di Scozia Cod. CO02

Cosa Amano i Clienti di questa struttura

  • NATURA
  • PAESAGGI
  • STORIA
  • TOUR GUIDATO IN BUS
La Struttura

Tour guidato 8 giorni / 7 notti

1° giorno (venerdì): Italia / Edimburgo
Partenza individuale per Glasgow / Edimburgo. Arrivo e trasferimento organizzato ad Edimburgo al Wilde Aparthotels by Staycity Grassmarket 4*. Cena libera e pernottamento.

2° giorno (sabato): Edimburgo / Scottish Bordes / Glasgow (150 km)
Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita guidata di Edimburgo, l’affascinate capitale scozzese, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. La città è posta in un sito straordinario, contornato da colline di origine vulcanica e sulle sponde di un enorme Loch. La sua superba architettura spazia dagli straordinari palazzi dei XVI secolo ai monumentali capolavori in stile georgiano e vittoriano. La Old Town (città vecchia), con le sue case affollate e il suo passato sanguinoso, si contrappone alla New Town (città nuova), costituita da severi edifici georgiani in una ordinata griglia urbanistica. Visita del Castello che domina Edimburgo da una rocca di origine vulcanica e che è stato teatro dell’alternarsi continuo di re scozzesi e inglesi. Pranzo libero. Nel pomeriggio ci si dirige verso sud nella regione degli Scottish Borders, da sempre fonte di ispirazione di scrittori quali Sir Walter Scott. Sosta a Melrose dove si potranno visitare le rovine dell’ abbazia fondata dai Cirstercensi nel XII Secolo. Si seguirà poi la strada che attraversa la meravigliosa valle del fiume Tweed lungo la quale si sviluppano graziosi villaggi. Nel tardo pomeriggio si raggiunge Glasgow. Arrivo e sistemazione all’hotel Hallmark 3*. Cena e pernottamento.

3° giorno (domenica): Glasgow / Inveraray / Fort William (265 km)
Prima colazione in albergo. Visita panoramica ai luoghi di maggiore interesse di Glasgow: il lungofiume, il west end e la bellissima Cattedrale, unica cattedrale gotica rimasta in Scozia (visita solo degli esterni). Pranzo libero. Proseguimento verso nord attraverso la meravigliosa aerea del Loch Lomond reso celebre dal poeta scozzese Robert Burns. È il più grande lago della Gran Bretagna continentale e, dopo il Loch Ness, è probabilmente il più famoso dei laghi scozzesi. Soste nel pittoresco villaggio di Luss e nella drammatica vallata di Glencoe, per fotografare i massicci delle “tre sorelle”. Proseguimento per Fort William, uno dei centri turistici principali della Great Glen, ai piedi del Ben Nevis, la montagna più alta della Gran Bretagna, e all’estremità settentrionale del Loch Linnhe. Sistemazione all’ hotel Cruachan 3*. Cena e pernottamento.

4° giorno (lunedì): Fort William / Isola di Skye / Gairloch (350 km)
Prima colazione in albergo. Partenza per la romantica isola di Skye: abitata da una popolazione prevalentemente di origine celtica, l’isola offre magici paesaggi di scogliere e spiagge sabbiose, montagne e paludi, foreste e pascoli sabbiosi. Sosta al ‘capoluogo’ dell’Isola, Portree. Pranzo libero. Attraverso il ponte si raggiungerà Kyle of Lochalsh. Continuazione per il Castello di Eilean Donan, fortezza del 1230 che fu utilizzata come scenario del film Highlander e sosta fotografica. Proseguimento verso litorale ovest, dove inizia la “Route North Coast 500” che percorreremo per i prossimi due giorni. Attraverso la ‘Ross-Shire’, una delle contee tradizionali di Scozia e costeggiando il Loch Maree, raggiungeremo Gairloch. Circondata da uno scenario mozzafiato, con vista sull’isola di Skye, Gairloch è una delizia per gli amanti della natura.Sistemazione all’ hotel Gairloch 3*. Cena e pernottamento.

5° giorno (martedì): Gairloch / Golspie / Invernessshire (290 km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Golspi e visita del castello di Dunrobin,costruzione fiabesca risalente al 1275 e tuttora residenza dei duchi di Sutherland. Pranzo libero. Proseguimento per la visita del Loch Ness, il più famoso lago di Scozia, grazie alla leggenda di “Nessie”, un lungo rettile dalla piccola testa che sarebbe più volte apparso sulla superficie del lago. Nonostante le ricerche scientifiche non siano approdate ad alcuna certezza, il fascino dell’ignoto avvolge sempre chiunque si affacci sulle sponde del lago, anche il più scettico. Eccezionale riserva di salmoni e trote, il lago offre panorami spettacolari fra i quali campeggiano le rovine del Castello di Urquhart, dove è prevista una visita. Continuazione per Inverness, capitale delle Highlands, alla confluenza del fiume Ness nel Moray Firth. Sistemazione all’ hotel Nethybridge 3* nell’Invernessshire. Cena e pernottamento.

6° giorno (mercoledì): Inverness-shire / Elgin / Aberdeen (200 km)
Prima colazione in albergo. Partenza per la visita del Fort George, una vasta fortificazione del XVIII secolo di architettura georgiana, basata su una struttura di fortificazione alla moderna, virtualmente intatta dalle origini con artefatti e ricostruzioni d’epoca che dimostrano i vari usi nei diversi periodi storici. Proseguimento per la visita alle rovine della Cattedrale di Elgin, che è stata una delle più imponenti chiese scozzesi. Continuazione attraverso lo Speyside, una della più importanti regioni di produzione del whisky. Visita di una distilleria di whisky dove scoprirete i segreti della distillazione e avrete la possibilità di degustare il tipico whisky scozzese. Pranzo libero. Proseguimento per Aberdeen e, all’arrivo, visita panoramica della città, che include il pittoresco villaggio di pescatori, costruito tra il 1808 e il 1809, nei pressi del molo. Sistemazione all’hotel Park Inn by Radisson 3*. Cena e pernottamento.

7° giorno (giovedì): Aberdeen / Stirling / Edimburgo (290 km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Stirling e lungo il tragitto sosta fotografica al Castello di Dunnottar, che domina il Mar del Nord dalla cima di un impressionante picco roccioso. Arrivo a Stirling, una piccola città con una grande storia, e visita del suo Castello, uno dei più grandi ed imponenti castelli del Regno Unito, costituito da edifici che vanno dal XIV al XVIII secolo. Situato sopra un picco roccioso, il Castello di Stirling era una residenza reale nella quale hanno soggiornato e sono stati incoronati diversi sovrani scozzesi. Proseguimento per Edimburgo. Arrivo e sistemazione al Wilde Aparthotels by Staycity Grassmarket 4*. Tempo a disposizione e cena libera. Pernottamento. Facoltativa: serata folcloristica con cena, canti e balli scozzesi e cornamuse.

8° giorno (venerdì): Edimburgo / Italia
Prima colazione in albergo. Eventuale tempo a disposizione prima del trasferimento organizzato in aeroporto in tempo utile per il vostro volo.

Le Camere

QUOTAZIONE IN CAMERA DOPPIA

CAMERA SINGOLA SU RICHIESTA

Tutti i Servizi
  • NATURA
  • PAESAGGI
  • STORIA

Chiedi un Preventivo Approfitta dell'offerta limitata

...allo stesso prezzo Gli utenti hanno visto anche: