Tour guidato Tuscia e Maremma Cod. BO02
Cosa Amano i Clienti di questa struttura
Tour guidato 8 giorni / notti tutto bus con partenza dalla localita’ prescelta.
Tour guidato 8 giorni / 7 notti volo + bus con partenza dall’aeroporto prescelto.
Viaggio in pullman: Partenza al mattino dalla località prescelta, con pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio arriviamo a Viterbo per la visita guidata della “città dei Papi”, che conserva un centro storico medievale splendidamente conservato. Visiteremo il Palazzo dei Papi e il quartiere San Pellegrino. Al termine di questo primo giorno in Tuscia ceniamo in hotel.
Viaggio in aereo: raggiungiamo Roma con un volo di linea e, all’arrivo, ci trasferiamo a Viterbo. In base all’orario di arrivo può essere possibile raggiungere il resto del gruppo per la visita guidata di Viterbo. La cena è prevista in hotel.
BOMARZO – BAGNAIA – CIVITA DI BAGNOREGIO
Al mattino raggiungiamo Bomarzo, antico feudo degli Orsini, dove visitiamo il Sacro Bosco meglio conosciuto come “Parco dei Mostri”. Prima di rientrare a Viterbo facciamo una sosta a Vitorchiano, la città del peperino, dove abbiamo del tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel primo pomeriggio raggiungiamo Bagnaia dove, con l’accompagnatore, visitiamo Villa Lante, splendido gioiello architettonico del ‘500. Il resto della giornata è a disposizione. Chi lo desidera, può partecipare a un’escursione facoltativa a Civita di Bagnoregio, detta “la città che muore”, con incluso un aperitivo. La cena è libera.
SUTRI – LAGO DI VICO – CAPRAROLA
Seguendo la strada consolare romana Cassia raggiungiamo “l’antichissima città di Sutri”, dove visitiamo il Mitreo, la Necropoli e lo splendido Anfiteatro scavato nel tufo. Ci dirigiamo poi verso i Monti Cimini dove, con una guida naturalistica, scopriamo i diversi ecosistemi del Lago di Vico. Pranziamo in un agriturismo della zona, dove possiamo degustare prodotti a base di nocciola, prodotto di eccellenza della zona. Nel pomeriggio raggiungiamo Caprarola per la visita guidata dell’imponente Palazzo Farnese, magnifico capolavoro del Vignola, e dei suoi meravigliosi giardini. In serata è possibile partecipare a una cena facoltativa a base di pesce sul Lago di Bolsena.
TUSCANIA – PITIGLIANO – GROSSETO
Arriviamo a Tuscania e visitiamo con la guida la Basilica di San Pietro e quella di Santa Maria Maggiore, due splendidi capolavori di architettura romanica. Proseguiamo per Pitigliano dove ci attende il pranzo. Nel pomeriggio con la guida visitiamo questo suggestivo borgo di origine etrusca arroccato su uno sperone tufaceo. Raggiungiamo poi il nostro hotel a Grosseto. In serata, chi lo desidera può partecipare a un’esperienza nella Maremma più autentica: la visita di una fattoria di butteri maremmani seguita da una rustica cena tipica all’aperto.
GIGLIO E GIANNUTRI
Salpiamo da Porto Santo Stefano, bella località costiera dell’Argentario, verso le Isole del Giglio e di Giannutri, nell’Arcipelago Toscano, per una mini crociera che prevede due lunghe soste sulle isole con la possibilità di effettuare visite in autonomia o fare un bagno nelle loro acque cristalline. Durante la traversata siamo accompagnati da musica dal vivo e possiamo gustare un tipico “Pranzo del Marinaio“ preparato a bordo. In alternativa alla cena libera, è possibile partecipare a un’escursione facoltativa in calesse nel Parco dell’Uccellina, con un apericena in stile maremmano sulla spiaggia e un bagno al tramonto.
ORBETELLO – TARQUINIA
Partiamo per Orbetello, borgo marinaro posto al centro dell’omonima laguna e incontriamo un pescatore che ci illustrerà le caratteristiche della pesca lagunare e della produzione della bottarga. Ci imbarchiamo per una breve navigazione e, al termine, ci aspetta un pranzo leggero con degustazione dei prodotti ittici lagunari. Nel pomeriggio raggiungiamo l’etrusca Tarquinia, dove visitiamo il centro storico, il Museo Nazionale e la famosa Necropoli di Monterozzi. Raggiungiamo Civitavecchia in serata per la cena libera. L’accompagnatore è a disposizione per una passeggiata serale.
BRACCIANO – CERVETERI
Il nostro viaggio nella Tuscia prosegue a Bracciano, affacciata sull’omonimo lago, dove con la guida visitiamo il Castello Orsini Odescalchi, splendida fortezza rinascimentale. Dopo il pranzo libero, raggiungiamo Cerveteri per la visita guidata della Necropoli etrusca della “Banditaccia”, dove visitiamo le celebri tombe a tumulo della “città dei morti”. Rientriamo in hotel per la cena di arrivederci.
CIVITAVECCHIA – ORVIETO – RIENTRO
Viaggio in pullman: sulla via del ritorno facciamo tappa a Orvieto, dove partecipiamo alla visita guidata del centro storico dominato dalla mole del Duomo. Prima del rientro è previsto il pranzo in ristorante nel centro storico di Orvieto. L’arrivo a destinazione è previsto in serata.
Viaggio in aereo: in base all’orario del volo di ritorno, ci sarà del tempo a disposizione per visite individuali. L’assistente è a disposizione per organizzare il trasferimento all’aeroporto di Roma in tempo utile per la partenza.
- CITTA' D'ARTE
- ENOGASTRONOMIA
- PAESAGGI
- STORIA
- TOUR GUIDATO IN BUS